top of page

La favola di Amore & Psiche

  • IlLibroSulComodino
  • 3 dic 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

La famosissima favola di Apuleio, un misto di mitologia e fantasia.



Edizione BUR

pg. 108

Suddivisa in 24 parti

Tempo di lettura: un giorno circa.




Chi non conosce questa famosissima favola? O almeno chi non l'ha mai sentita nominare? Credo in pochissimi. Quindi questo articolo sarà un ennesimo inno allo scontato!


Iniziamo...




 

Psiche è una fanciulla bellissima, venerata quasi come una dea, ma non lo è! E questo le porta l'invidia della dea della bellezza: Venere!

Donna bellissima ma alquanto vendicativa (questi dei greci mi piacciono perchè sono tanto umanizzati!) ordina al figlio Amore di far innamorare Psiche del peggior uomo della terra.

Naturalmente Amore dice sì alla madre e mentre va allegramente in missione vede la ragazza e si innamora follemente di lei.

Grazie al vento divino la trasporta in un castello bellissimo e vivono insieme. Questa convivenza ha delle regole però: Psiche non dovrà mai chiedere chi è l'uomo con cui è sposata e va a letto la notte, nè provare mai a vederlo in faccia. Quindi la ragazza è lasciata sola il giorno, ma la notte si diverte moltissimo.

Quando Psiche scopre di essere incinta, ed istigata dalla gelosia delle sorelle, decide di voler conoscere la natura del partner (col dubbio che invece di un essere umano sia un mostro), quindi una notte decide di scoprirlo e con una lampada in una mano e un pugnale nell'altra (ottima mossa) entra nella stanza dove Amore sta dormendo e lo scruta in viso. La bellezza del ragazzo la sconvolge talmente tanto che involontariamente fa cadere una goccia di olio sul viso addormentato.

E da qui inizia la sfortuna:

Amore offeso, imbuzzito per la disobbedienza di Psiche e con la paura di essere stato sfregiato, corre dalla madre per rifugiarsi tra le sue sottane,

Psiche si è graffiata con una freccia del marito e quindi ormai è perduta perchè follemente innamorata di lui (oltre che incinta); per non farlo volare via gli si attacca ad una gamba fino a che non si stacca dalla stanchezza, perde ogni speranza e tenta di uccidersi, ma invano.

Venere le manda una maledizione ed, essendo sempre più invidiosa della sua bellezza, aggiunge anche dispetti e sfide varie che conducono la ragazza fino agli Inferi.

Meno male la vicenda si conclude con Amore (riabilitato e commosso dalla forza dei sentimenti di Psiche) che chiede aiuto a Giove per riaverla e far ragionare Venere.

Alla fine della vicenda Psiche ottiene l'immortalità, sposa definitivamente Amore ed hanno una bambina, e tutti vissero felici e contenti.


La morale della favola che ci ho trovato, o almeno con cui sono d'accordo, è: la forza dei sentimenti, la forza dell'amore contro le angherie della bellezza, o delle persone che sono gelose di questo legame, vince su tutto.

Molti potrebbero dire che Psiche è completamente soggiogata dalla figura di Amore, un uomo che la vuole tutta per se e che la rinchiude in un castello, e che la stessa ragazza soffra della sindrome di Stoccolma (quella dove ti innamori del tuo carceriere). Io non la penso pienamente così!

Per carità, alcuni tratti ci sono, ma vedo una Psiche forte e determinata (soprattutto innamorata) a passare la sua vita accanto alla persona di cui ha perso la testa e di cui è rimasta incinta, nonostante l'avversità e le difficoltà createle dalla madre di lui. Ed un Amore completamente folle di lei da nasconderla per proteggerla dagli occhi indiscreti del mondo, ma soprattutto da un Giove alquanto "farfallino".

E secondo me è una bellissima morale.


Lo consiglio, un libro che almeno una volta nella vita va letto, che ti fa vedere dallo spioncino (perchè è un mondo troppo ampio per conoscerlo solo da un racconto di cento pagine) il mondo dei miti e delle leggende dell'antica Roma.

Edizione non troppo difficile da leggere e con prefazione e post fazione che aiutano a comprendere il testo, potrebbe essere anche di aiuto a chi deve studiarlo a scuola e non vuole fare brutta figura col professore!

Commentaires


© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

Join my mailing list

bottom of page