top of page

Cosa regalare a Natale? Che domande, naturalmente un libro!

  • IlLibroSulComodino
  • 13 dic 2018
  • Tempo di lettura: 6 min

Aggiornamento: 17 dic 2018



Se ancora siete in dubbio su cosa regalare a Natale ad amici, parenti o anche solamente a voi stessi vorrei consigliarvi almeno 10 libri che ho nella lista dei desideri di Amazon e che comprerei senza dubbio alcuno.



10. LA FELICITA' DELLE PICCOLE COSE di Caroline Vermalle



Praticamente è la storia di un uomo parigino di successo ma col cuore vuoto che credendo di essere alla ricerca di un quadro dimenticato di Monet (tramite piccoli indizi lasciatoli in eredità) scoprirà invece altre cose. Grazie all'aiuto della giovane e stralunata assistente Pétronille, inizia un viaggio lungo i paesaggi innevati del Nord della Francia. Di incontro in incontro, di sorpresa in sorpresa, torneranno a galla ricordi che Frédéric credeva di aver dimenticato, e un tesoro ben più prezioso di qualsiasi ricchezza.


Un viaggio nei ricordi ed alla scoperta che le vere ricchezze sono altre piuttosto che le cose lussuose.


9. L'ULTIMA VOLTA CHE TI HO VISTA di Alfair Burke


Nella metropolitana di New York una donna misteriosa salva un ragazzo dai binari e poi sparisce nel nulla. Il video girato da un cellulare dell'accaduto fa il giro del web, ed arriva alla giornalista McKenna che riconosce nella donna misteriosa una vecchia conoscenza, Susan, (che dovrebbe rimanere nel suo passato e in quello di suo marito) di cui da dieci anni non si hanno più notizie. Se è lei, e se è ricomparsa, vuol dire che forse vuole essere trovata. Per McKenna è arrivato il momento di cercarla davvero, come nessuno ha mai fatto, e di rintracciare il detective Scanlin, che all'epoca aveva velocemente archiviato il caso. Ben presto McKenna si accorgerà, però, che ci sono molte cose che non ha mai saputo di Susan. Perché non sempre sappiamo tutto di quelli che amiamo di più.

Un viaggio nel passato che è stato sotterrato per un motivo preciso.


8. LA RILEGATRICE DI STORIE PERDUTE di Cristina Carboni


Sull'ombra de La Chiave del Tempo (libro uscito diversi anni fa ambientato a Siena ed in Toscana, per chi non lo avesse letto, leggetelo!), una storia che parla di indizi lasciati da tempo immemore da persone sconosciute e che una ragazza si mette sulla via a cercare di risolverli.

La protagonista è una rilegatrice di libri (come potete dedurre dal titolo) che trova all'interno di un libro sul quale sta lavorando una pagina scritta a mano. su questa pagina è stata scritta la storia di una donna, Clarice, un abile rilegatrice vissuta nell'Ottocento. Ha affidato a quel libro un messaggio lanciato nel mare del tempo, e una sfida che può condurre a uno straordinario ritrovamento chi la raccoglierà. Quella donna sembra parlare al cuore della nostra rilegatrice, ai suoi desideri traditi. È decisa a scoprire chi sia, e quale sia il suo segreto. Ad aiutarla a far luce su questo mistero sarà un famoso cacciatore di libri antichi ed esperto di grafologia. Insieme seguono gli indizi che trovano pagina dopo pagina, riga dopo riga, città dopo città.


7. NIGHT BIRD di Lucia Patrizi

Irene e Giada sono acchiappafantasmi professioniste. Ma il loro metodo di lavoro è un po' particolare: Irene disinfesta i luoghi appositamente infestati da Giada al fine di procacciarsi nuovi clienti disposti a spende una fortuna, i quali credono di avere a che fare con lo spettro infuriato del proprio trisavolo, e non sospettano trattarsi invece di una messinscena ben orchestrata. Sì, perché Giada è realmente un fantasma. Le sue sono vere infestazioni, seppur abusive. Questo precario equilibrio si infrange quando, in una villa abbandonata sul lago di Bracciano, Irene e Giada si trovano di fronte a un'infestazione precedente alla loro. Una forza perversa, antica e brutale, si è risvegliata e minaccia di annientare tutto ciò che incontra. E' tempo allora di fare le acchiappafantasmi sul serio, anche se questo significa affrontare la più devastante minaccia sovrannaturale per Roma (e per il mondo intero) e fare i conti una volta per tutte con il passato.


6. IL GIARDINO DELLE FARFALLE di Dot Hutchison

Nel giardino di una villa isolata esiste una collezione di preziose farfalle. Ma queste non sono esattamente quelle che vi aspettate di vedere in una tiepida giornata primaverile: lepidotteri volanti colorati ed eleganti, queste "farfalle" sono giovani donne rapite e tatuate in modo da farle assomigliare a "vere" farfalle.

Naturalmente anche il guardiano di questo posto non può essere del tutto a posto: il Giardiniere, un uomo contorto, ossessionato dalla cattura e dalla conservazione dei suoi esemplari unici. Quando il giardino viene scoperto dalla polizia, una delle sopravvissute viene portata via per essere interrogata: torture, ogni forma di crudeltà e privazione sembravano essere all’ordine del giorno in quella serra degli orrori, ma nella deposizione della giovane donna, che ha delle ali di farfalla tatuate sulla schiena, non mancano buchi e reticenze...


5: LE SOLITE SOSPETTE di John Niven

Lasciamo da parte cose macabre e thriller, e buttiamoci nel divertente e paradossale!


In soldoni questo libro parla di un gruppo di anziane signore che per scappare dalla vita nell'ospizio e da un passato di debiti lasciati dai loro mariti, organizzano una rapina ad una banca.


Incredibilmente il colpo va a buon fine (chi può mai sospettare di tenere nonnette), ed ora la loro unica preoccupazione è quella di non farsi acchiappare e di spandere la loro fortuna in crociera!




4. DIRK GENTLY, AGENZIA INVESTIGATIVA OLISTICA di Douglas Adams

Se avete Netflix dovete guardare assolutamente la serie tv omonima! E' un trip assurdo e mi ha fatto morire dalle risate!

E dato questo mio riscontro positivo ho deciso di mettere in lista anche questo libro ed addirittura posizionarlo in 4° posizione!


Dirk è un investigatore. Ma non un comune investigatore. Un investigatore olistico! Cos'è un investigatore olistico?

Dicesi investigatore olistico una persona che indaga su casi paradossali (come es. viaggi nel tempo e nello spazio) costatando che anche la più piccola delle cose sono legate tra sè grazie alla potenza dell'universo o karma (come volete chiamarlo).

Quindi il nostro protagonista cerca di risolvere un mistero partendo da un gattino e tentando di salvare l'umanità intera! Naturalmente non sarà solo, verrà accompagnato dal suo vecchio amico del college che deve dimostrare la propria innocenza ed aiutare Dirk in questa avventura surreale e divertentissima!


3. IN GRAZIA E BELLEZZA. L'EVOLUZIONE DELLA DONNA SECONDO DISNEY di Valeria Arnaldi

Sul posto più basso del podio troviamo questo libriccino che mi pare abbastanza interessante.

Le principesse disneyane hanno rappresentato un modello femminile per più di una generazione e, ancora oggi, sono figure iconiche per molte giovanissime e meno giovani.

Partiamo con le prime principesse uscite dalla penna dello "zio Walt" (Biancaneve, Cenerentola ed Aurora) sono soggette ad essere le classiche principesse che devono essere salvate dal principe azzurro sul cavallo bianco. Procediamo poi al passo con i tempi e l'evoluzione di costumi e percezioni, da Pocahontas a Mulan, le successive eroine hanno mostrato più carattere, diventando padrone del proprio destino, fino a ribaltare lo schema fiabesco tradizionale per farsi "salvatrici" di se stesse. Per la prima volta, un'indagine accurata delle diverse eroine disneyane nelle loro trasformazioni dovute a epoca e società, per mostrare come immagine e "idea" della donna siano cambiate nel tempo, pure negli esempi proposti alle nuove generazioni.


2. ON WRITING. AUTOBIOGRAFIA DI UN MESTIERE di Stephen King

Poteva non mancare tra le mie top 3 un libro del Re Steph?! Anche no!

Questo però più che un romanzo è il racconto del Re del brivido in cui la sua storia personale e professionale si fondono a vicenda.

Una specie di manuale tecnico per aspiranti scrittori, una bibbia per gli amanti della lettura, della scrittura e accaniti fan di King!


Come non volerlo io che sto provando a raccogliere tutta la sua innumerevole opera?


1. CURARSI CON I LIBRI: RIMEDI LETTERARI PER OGNI MALANNO di Ella Berthoud e Susan Elderkin

Un libro che m'ispira un sacco! Ma che un sacco, un saccone!


Un libro che parla di libri!

Un libri che parla di rimedi con i libri!

Un libro che parla di cure con i libri!


Cioè, per una fanatica di pagine scritte questo è il paradiso, il libro dei libri! O, almeno, è così che me lo immagino.


Insomma, qualsiasi malanno o tormento dell'anima abbiate qui dentro c'è la ricetta: leggetevi un buon libro, anzi, un buon libro che vi consigliano le "dottoresse del libro" come le ho ribattezzate, e starete meglio!







Naturalmente questi sono i 10 libri che comprerei io e che ho aggiunto di recente alla mia lista dei desideri di Amazon, quindi nessuna classifica ufficiale di nessun massimo intenditore di libri!


Naturalmente ce ne sarebbero altri 2000 che vi consiglierei, ma comunque questi non sono i classici "mattoni" da comodino che leggo (potrei aggiungervi un Dostoevskij od oppure un bel Dickens. Ma perchè no un buon Dumas od anche un classico Alcott?!), ma oggi niente grandi classici, andiamo un po' più sul news e togliamo un po' di polvere dalle nostre librerie da "nonnine"!


(ringrazio foto trovate sul web e non fatte da me ed Amazon che con le sue sinossi mi ha permesso di scegliere "i 10", dato che ancora non sono in mio possesso nemmeno uno di questi!)

Comments


© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

Join my mailing list

bottom of page